Home » "Ognuno vede ciò che sa"

"Ognuno vede ciò che sa"

RUBRICA

Questa sezione del sito web del Centro Studi Molisano è dedicata alla rubrica "Ognuno vede ciò che sa". 

La rubrica ospita brevi saggi, articoli, relazioni e, in generale, contributi forniti dai soci o da coloro che siano interessati ad analizzare e approfondire tematiche di attualità o di carattere artistico, storico, giuridico, economico, sociale, scientifico, ecc. 

 

 

 L’importante è non smettere di fare domande 

(Albert Einstein)

Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera

Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera - CE.S.M. Centro Studi Molisano

L'articolo del Prof. Giuseppe Reale riprende, con alcune modifiche e integrazioni, la relazione dal titolo “La nostra Costituzione, la nostra storia”, proposta nel corso della "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera", organizzata dalla Prefettura-UTG di Campobasso, dal Comando Militare Abruzzo e Molise e dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, svoltasi presso il Palazzo GIL, via Milano, Campobasso, 17 marzo 2023.

 

 

Conversazione sulla giustizia e sulla pena - Campobasso 16 marzo 2023

Conversazione sulla giustizia e sulla pena - Campobasso 16 marzo 2023 - CE.S.M. Centro Studi Molisano

L'articolo del Prof. Giuseppe Reale riprende, con alcune modifiche e integrazioni, la relazione dal titolo “A ciascuno il suo” proposta nel corso dell'incontro-dibattito sul tema "Coonversazione sulla giustizia e sulla pena: da Dante ai nostri giorni. Riflessioni giuridiche, storiche e filosofiche, organizzato dal Centro Studi Molisano in collaborazione con il Rotary Club Campobasso, Sala conferenze Hotel Centrum Palace, via G. Vico n. 2, Campobasso, 16 marzo 2023.

Presentazione del libro "L'infanzia migrante" - Campobasso 2 marzo 2023

Presentazione del libro "L'infanzia migrante" - Campobasso 2 marzo 2023 - CE.S.M. Centro Studi Molisano

L'articolo del Prof. Giuseppe Reale riprende, con alcune modifiche e integrazioni, la relazione dal titolo “Quando guardi a lungo in un abisso, anche l’abisso ti guarda dentro” proposta nel corso dell'incontro di presentazione del libro "L'infanzia migrante tra realtà e rappresentazione letteraria (1861 - 1920)” di Rita Frattolillo, organizzato dal Centro Studi Molisano in collaborazione con il Rotary Club Campobasso, Sala conferenze Hotel Centrum Palace, via G. Vico n. 2, Campobasso, 2 marzo 2023.

Presentazione del libro "Mysterium Magnum" - Campobasso 16 febbraio 2023

Presentazione del libro "Mysterium Magnum" - Campobasso 16 febbraio 2023 - CE.S.M. Centro Studi Molisano

L'articolo del Prof. Giuseppe Reale ripropone il testo della relazione introduttiva dal titolo “Certi libri dialogano tra loro” proposta nel corso dell'incontro di presentazione del libro "Mysterium Magnum - Campobasso città dei Misteri” di Pino Ruta, organizzato dal Rotary Club Campobasso, dal Lions Club Campobasso e dal Centro Studi Molisano, Fondazione Molise Cultura, GIL, via Gorizia, Campobasso, 16 febbraio 2023.

 

CE.S.M. Centro Studi Molisano

CE.S.M. Centro Studi Molisano